Grotte Zungri
Era il X secolo e la Calabria, come altre attuali regioni, subiva incursioni Arabe lungo la costa. I gruppi etnici che popolavano questi territori iniziarono quindi una significativa immigrazione verso i territori interni che garantivano maggiore sicurezza.
Questi avvenimenti storici trovano maggior riscontro nelle Grotte degli Sbariati (tr: Sbandati) di Zungri. Su una superficie di circa 3 kq sono presenti circa 100 abitazioni scavate a mano nella roccia con una o due camere.
Le migliori destinazioni
Santuario Serra San Bruno